Da fabbrica dismessa della Pirelli a headquarter di Blossom. La nostra sede: com’era un tempo e che cosa è diventata oggi.

In via Milano a Seregno, nella produttiva Brianza, dietro lo scalo merci che collega la cittadina al capoluogo Lombardo, si trova un complesso costruito a metà del Novecento, con lunghe file di tetti spioventi e le tipiche caratteristiche dell’architettura industriale.
Oggi è la sede di Blossom.
Ma non è sempre stato così.


Questo posto è stato una fabbrica della Pirelli in cui, per anni, centinaia di mani operose hanno prodotto gomma per gommoni e fuoribordo. Un luogo di fatica, di sudore e, immaginiamo, di storie di vita.
Finita l’era industriale, per dodici lunghi anni questo luogo è rimasto abbandonato. E all’operosità è subentrato il vuoto.

Quando siamo arrivati qui, c’erano spazzatura, vetri rotti e muri scrostati. Ma c’erano anche una luce potente e tanto spazio per creare.
Qualcuno avrebbe potuto pensare che un’agenzia di comunicazione, in un posto come questo, oltre a essere fuori da Milano, sarebbe diventata fuori posto, fuori moda e fuori tempo.
Ma per Blossom essere fuori non è mai stato un problema.
E qui, dove tutto sembrava rovina, abbiamo deciso di costruire bellezza, intervenendo in una zona destinata al decadimento, investendo in un’area periferica, recuperando invece che abbattendo.
Oggi è la sede di Blossom.
E le sue porte sono sempre aperte per chi è pronto a trovare bellezza anche dove gli altri non la vedono.

Scorri la gallery e entra in Blossom.