Piatti e ricette creati dalla chef di Blossom, ideati per le persone che lavorano, progettati per la loro sopravvivenza.
Paola è la chef di Blossom. Tutti i giorni prepara il pranzo per l’intera agenzia: 70 persone affamate, a volte affannate, spesso affrettate. Persone che svolgono lavori diversi, ognuno con le sue specificità, ognuno con le sue esigenze. Per questo Paola ha ideato menu semiseri di sopravvivenza per ognuno dei team presenti in agenzia.
Oggi scopriamo i primi sei.

Creative Menu
Crema beauty di cavolo cappuccio viola, patate e latticino fresco
Da consumarsi preferibilmente prima del prossimo brief
L’idea giusta può arrivare in ogni momento. Per questo il piatto ideale dell’Art Director è colorato, armonico, artistico. Perché l’Art osserva, prende ispirazione, si lascia influenzare. E a pranzo ama svuotare la testa, ma soprattutto il piatto!
Proprietà: buon assortimento vitaminico e di antiossidanti, con aspetto ideale per stimolare la creatività.

Strategy Menu
Combinazione di insalata di valeriana, anacardi; pomodoro concasse; flat bread di broccoli; crema di broccoli; chips di cavolo nero.
Sempre verso l’obiettivo
Se la digestione è il target, bisogna costruire il funnel corretto. Per questo il menu degli strategist è a moduli e non si fredda. Il primo boccone? Solo dopo aver raccolto dati e insight.
Proprietà: basso indice glicemico, buona quota di antiossidanti e presenza di crucifere che stimolano la digestione e la detossificazione epatica. Da completare con un’aggiunta proteica.

Copywriter Menu
Black and white: riso venere, feta e yogurt
Buonisimo
Un piatto perfetto così. Perché quando le cose sono ben fatte, funzionano anche nero su bianco. Peccato solo per quel maledetto refuso che ora ha fatto andare al copy tutto di traverso!
Proprietà: grande apporto di fibre. I carboidrati integrale aumentano senso di sazietà, facilitano la funzionalità intestinale, riducono l’assorbimento di grassi e del colesterolo “cattivo”.

Finance Menu
2 ravioloni, 2 sarde, 4 asparagi e ¼ di cipolla agrodolce
Tutto a consuntivo
Non importa cos’ha preventivato la chef nel menu. Quando arriva a tavola il team finance conta tutto. E se il bilancio a fine pasto è positivo, scatta pure il bis.
Proprietà: completezza nutrizionale e alta digeribilità per mantenere alta la soglia dell’attenzione fino a sera. La presenza del pesce azzurro alza l’indice OMEGA del pasto per una mente lucida.

Social media manager Menu
Tranci di avocado e valeriana, lamponi e anacardi, indivia e semi di papavero, peperoni e timo
Smartphood
In una mano il pranzo, nell’altra il telefono. Perché il cibo è la cosa più instagrammabile che ci sia. E perchè nella vita di un social media manager le notifiche non dormono mai. Mai!
Proprietà: pasti pratici e veloci, facili da comporre, mangiare e da digerire. Ideali per pause pranzo sempre più “on the run”.

Media House Menu
Sandwich con feta e spinaci crudi e cotti. Chips di polenta al forno. Mousse di yogurt, sciroppo d’acero e riso soffiato al cioccolato.
Un cestino è per sempre
E niente… Dentro e fuori dal set, registi, operatori e producer se non è take-away non lo chiamano pranzo.
Proprietà: ottimo compromesso tra gusto e completezza nutrizionale. Ha una buona quota di fibre e un apporto corretto di proteine, con basso tenore di zuccheri e grassi saturi.
Le ricette sono create dalla chef Paola in collaborazione con suo fratello Carlo Spagnuolo, biologo nutrizionista, esperto in alimentazione plant based.
Per assaggiare i piatti, vieni a trovarci!
–
Testi: Federica Mosca
Illustrazioni: Daniela Lucherini