È un’insegna storica, ma anche un archetipo cittadino: il simbolo di una trasformazione culturale e sociale, nata da un piatto semplice e rivoluzionario. Panino Giusto è Milano.
E Blossom ha saputo rendere visibile questo legame profondo, a partire dal nuovo allestimento del primo punto vendita: un luogo che, oltre la semplice funzione commerciale, restituisce la portata culturale e innovativa che ha avuto Panino Giusto per la città.
Dopo aver coinvolto le figure chiave dell’azienda in una fase strutturata di ascolto, analisi e confronto, abbiamo identificato le sfide e le opportunità per il brand. Da qui abbiamo delineato l’approccio per l’allestimento dedicato alla proclamazione di Bottega storica dello store di Corso Garibaldi: il primo Panino Giusto, il luogo ideale per iniziare un nuovo storytelling.
Il nuovo allestimento è un vero percorso narrativo. Un racconto museale fisico e digitale, in cui ogni parete è un mosaico di storie da scoprire: l’invenzione del panino, le origini di Panino Giusto, il rapporto con Milano e la cultura dei mitici paninari. Diverse modalità di esperienza che si intrecciano: dai quadri appesi, alla landing page dedicata, fino alle pagine del “Corriere del Panino”: un giornale progettato ad hoc per approfondire tutta la narrazione.
Un immaginario che, anche grazie all’IA generativa, ha saputo rendersi visibile e riconoscibile, per restituire atmosfere e personaggi che prima esistevano solo nelle parole o nei ricordi.